Ultime News
Produzione di concimi e fertilizzanti: come rendere un suolo fertile
Come l’uomo si serve di integratori per migliorare le proprie condizioni di salute e il proprio benessere, i fertilizzati e...
Leggi tutto
Additivi Diesel: Adblue come soluzione migliore per il proprio veicolo
Il problema dell’inquinamento è diventato una priorità e per questo i governi si stanno impegnando a mettere in atto una...
Leggi tutto
L’Italia in affanno: sono poche le LEZ (low-emission zone)
Sono più di 300 le città in Europa che hanno una LEZ – low-emission zone (zona a basse emissioni). Un...
Leggi tutto
Inquinamento dell’aria e città italiane: quali sono le soluzioni?
Negli ultimi 30 anni, secondo i dati Eurostat, l’inquinamento dell’aria prodotto dalle emissioni di ossidi di azoto in Europa si...
Leggi tutto
Il sistema SNCR: perché viene utilizzato negli impianti industriali?
Il sistema SNCR – Selective Non Catalytic Reduction – è una dei metodi validi per la riduzione degli ossidi di...
Leggi tutto
La Chimica Verde: una soluzione per salvare l’ambiente
La chimica verde, o green chemistry, nasce originariamente come soluzione per ridurre l’impatto dell’industria nei confronti dell’ambiente. Il problema del...
Leggi tutto
Carbonato di ammonio: perché è il più utilizzato nell’alimentare?
Il carbonato di ammonio – conosciuto anche come “ammoniaca del fornaio” – è un sale utilizzato come agente lievitante, come...
Leggi tutto
AdBlue®: cos’è e come funziona
L’utilizzo di AdBlue® comporta numerosi vantaggi per l’autoveicolo e per l’ambiente. Probabilmente però non tutti sanno come funziona effettivamente questa soluzione “Low-NOX”.
Leggi tutto
Mercato concimi e fertilizzanti liquidi Italia 2022
Il 2021 ha registrato un aumento sul 2020 per la vendita e produzione concimi e fertilizzanti liquidi in Italia, secondo...
Leggi tutto
Settore Automotive Mercato 2021
Dopo lo stop del 2020 dovuto alla pandemia, il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno della ripresa per il settore automotive,...
Leggi tutto